Home / Cittadini - Tutela del donatore

Tutela del donatore

IconaLa figura del donatore, sia essa intesa come donatore da vivente che come donatore dopo la morte, viene tutelata dal nostro ordinamento dal punto di vista medico, etico e legale. Si tratta di norme di diversa natura che hanno tuttavia un unico obiettivo comune: rendere più consapevole la scelta di chi intende esprimersi a favore della donazione, garantire il rispetto della volontà espressa e, nel caso della donazione da vivente, tutelare la salute psico-fisica del donatore.

Le norme, inoltre, garantiscono anche il diritto alla cura per i pazienti affetti da malattie per cui il trapianto rappresenta l’unica terapia possibile. La donazione di organi, tessuti e cellule è, infatti, un gesto di grande valore civico grazie al quale ogni anno migliaia di persone colpite da gravi e irreversibili malattie degli organi, tessuti o cellule, iscritti nelle liste di attesa, possono essere curate con il trapianto.



Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • Invia email

Tutela del donatore


Cittadini

.