Per dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti si può scegliere tra le seguenti modalità:
-
COMUNE: firmando il modulo per la dichiarazione di volontà al rilascio o al rinnovo della carta d'identità (in questo video sono disponibili maggiori informazioni)
-
AIDO - Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, utilizzando una di queste opzioni:
-
online, se si è in possesso della SPID o della firma digitale
-
presso una delle sedi dell'associazione
-
AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL) di riferimento, firmando il modulo per l'espressione di volontà:
-
TESSERINO del CNT o TESSERINO BLU del Ministero della Salute, oppure una delle donor card distribuite dalle associazioni di settore; in questo caso è necessario compilare, firmare, stampare la tessera e conservarla tra i propri documenti personali. Inoltre è opportuno comunicare la propria decisione ai familiari
-
FOGLIO BIANCO: riportare i propri dati, la volontà sulla donazione, data di sottoscrizione e firma; anche in questo caso è necessario custodire questa dichiarazione tra i propri documenti personali
Questi modi sono tutti pienamente validi ai sensi di legge. La dichiarazione resa al COMUNE, all'AIDO e all'ASL è registrata nel Sistema Informativo Trapianti e consultabile dai medici per verificare, in caso di necessità, l’esistenza di un’espressione di volontà sulla donazione.
Si può cambiare idea sulla donazione in qualsiasi momento poiché, in caso di accertamento della volontà espressa in vita, fa sempre fede l’ultima dichiarazione resa in ordine temporale. Non esistono limiti di età per esprimersi sulla donazione di organi e tessuti.