Da anni il Centro Nazionale Trapianti è impegnato a verificare gli effetti positivi dell’attività fisica per il paziente con trapianto d’organo. Numerosi studi scientifici hanno evidenziato che un programma personalizzato di esercizio fisico può aiutare a prevenire e a curare alcune patologie croniche che intervengono nel post trapianto.
In particolare, lo studio clinico “Trapianto…e adesso sport” ha dimostrato che l’esercizio fisico previene le patologie metaboliche, cardiovascolari e osteoarticolari causate dalla terapia farmacologica. Questo studio rappresenta il punto di partenza per una serie di azioni intraprese a livello nazionale dal Centro Nazionale Trapianti per promuovere l’avvio e lo sviluppo di un programma di prescrizione dell’attività fisica controllata per il paziente trapiantato e dializzato. Il coinvolgimento degli specialisti e dei medici dello sport in un programma modulato sulla realtà sanitaria regionale può favorire la diffusione della pratica dell’attività fisica come terapia e renderla sempre più accessibile per le persone trapiantate.
Per conoscere le medicine dello sport che rilasciano il certificato medico sportivo ai trapiantati, scrivere all'indirizzo e-mail attivitafisicaetrapiantocnt@iss.it.
Per approfondire:
Archivio documenti tecnico-scientifici:
Pack comunicazione:
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2018 , ultimo aggiornamento 10 marzo 2023