Le Direttive Europee 23/2004, 17/2006 e 86/2006 sono state recepite nella legislazione italiana rispettivamente con il D.Lgs.191/2007 e il D.Lgs.16/2010, aggiornato con il D.Lgs.85/2012. Questi decreti, vincolanti per il nostro Paese, stabiliscono dei requisiti di qualità e sicurezza applicabili anche ai centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) che sono equiparati agli Istituti dei Tessuti, con particolare riferimento alle attività che vengono svolte nel laboratorio. Gli stessi decreti hanno inoltre identificato le Autorità Competenti per questo settore nel Ministero della Salute e nelle Regioni e Province Autonome, che agiscono attraverso il Centro Nazionale Trapianti. Per tale motivo vengono promossi e organizzati corsi periodici annuali, sia per la formazione che per il mantenimento e l'aggiornamento delle competenze per gli ispettori CNT, i valutatori regionali PMA e il personale sanitario operante nei laboratori dei centri PMA.
Si riporta l’offerta formativa per l’anno 2018, comprensiva delle scheda di approfondimento per ciascun corso.
I corsi sono accreditati ECM.
Aggiornamento continuo professionale dei componenti del team ispettivo del CNT addetto alle verifiche nei centri PMA
Aggiornamento continuo professionale dei valutatori regionali addetti alle verifiche ispettive nei centri di PMA
Formazione e aggiornamento per personale dei Centri di PMA:
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2018 , ultimo aggiornamento 5 dicembre 2018