Il Transplant Procurement Management è un corso residenziale dedicato alla formazione del coordinatore della donazione e del procurement di organi e tessuti. L’obiettivo del corso è quello di ripercorrere, attraverso lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, tutto il processo di donazione e di procurement al fine di accrescere conoscenze e consapevolezza dello staff coinvolto.
La metodologia didattica utilizzata, dinamica e interattiva, e l’alternanza di lezioni frontali ad esercitazioni di gruppo, favoriscono lo scambio di conoscenze ed esperienze professionali tra docenti e partecipanti, per una vera e propria esperienza formativa che vanta la partecipazione di alcuni dei migliori docenti della Rete Nazionale Trapianti.
Per consultare le presentazioni delle due edizioni del TPM per l'anno 2022 visita la sezione “Documenti utili”.
Scarica le brochure della 47° e 48° edizione del TPM nazionale - 2022.
Il TPM regionale è un corso residenziale full immersion che, seppur ispirato nella metodologia e nei contenuti al modello formativo nazionale, può essere adattato ai bisogni specifici delle singole realtà locali.
Attraverso una metodologia che alterna lezioni frontali ed esercitazioni con tutor dedicato, il corso ripercorre le diverse fasi del processo di donazione e procurement ed è rivolto al personale medico e infermieristico operante presso i coordinamenti regionali.
Per affiancare le Regioni nell’organizzazione del corso, il CNT ha predisposto un documento che illustra i parametri organizzativi e sintetizza le informazioni necessarie alla realizzazione del corso, al fine di garantire i medesimi standard qualitativi del corso spagnolo e al contempo renderli maggiormente aderenti alle esigenze formative delle Regioni.
Scarica i parametri logistici e il manuale TPM.
Consulta l'elenco di tutti i corsi TPM realizzati.
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2018 , ultimo aggiornamento 20 ottobre 2022