Collaborazioni
Il Centro Nazionale Trapianti promuove collaborazioni con istituzioni, enti pubblici e associazioni di settore con l’obiettivo di sviluppare progetti e iniziative comuni dedicate alla diffusione della cultura della donazione in Italia. Fare rete è il principale scopo del Centro; per questo si privilegiano percorsi comunicativi che mettano in contatto mondi diversi. La campagna Diamo il meglio di noi è la traduzione concreta di questa vision.
Si riportano le principali collaborazioni in essere nel settore della comunicazione, in aggiunta alle campagne informative promosse dal Ministero della Salute e dal CNT:
-
Ministero della Difesa: nell’ambito di un protocollo di intesa sottoscritto con il Ministero della Salute, si svolgono regolari attività formative e di promozione tra il personale militare e civile;
-
Centro Nazionale Sangue: per le iniziative dedicate alla donazione di cellule staminali emopoietiche;
-
ACTI, ADMO, AIDO, AITF, ANED, FORUM, LIVER-POOL, MARTA RUSSO: le associazioni nazionali di settore collaborano alle campagne informative promosse dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti; in particolare, sostengono sui territori, anche in collaborazione con i Centri Regionali Trapianto, progetti specifici, fra cui i progetti di info-formazione dedicati agli studenti degli Istituti scolastici primari e secondari, nonché le iniziative di sensibilizzazione in occasione della Giornata Nazionale per la donazione e il trapianto;
-
Federsanità Anci, Anci e Anusca: nell’ambito della nuova modalità di registrazione della dichiarazione di volontà in occasione del rilascio o rinnovo della carta d’identità, il CNT ha sviluppato percorsi organizzativi, comunicativi e formativi in collaborazione con le associazioni che rappresentato i Comuni, gli operatori degli uffici anagrafe e i livelli sanitari locali.
Per gli aspetti tecnico-scientifici, il CNT collabora con le principali società scientifiche del settore.
Data di pubblicazione:
5 dicembre 2018
, ultimo aggiornamento
3 ottobre 2019