Il Ministero della Salute in collaborazione con la struttura del Commissario straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS ha elaborato il documento “Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19” che aggiorna le categorie a cui offrire la vaccinazione e l’ordine di priorità per l’attuazione della seconda fase del Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
Il direttore del Centro nazionale trapianti Massimo Cardillo esprime soddisfazione per le nuove raccomandazioni ministeriali: “Le indicazioni riconoscono la necessità di proteggere innanzitutto le persone più esposte al rischio di infezione e, come hanno dimostrato i dati raccolti dal Cnt fin dall’inizio della pandemia, tra queste ci sono i nostri pazienti. A tutti loro raccomandiamo la somministrazione del vaccino, ferma restando la necessità per ciascuno di consultare il medico curante e il proprio centro trapianti di riferimento. Questo vale sia per i pazienti in attesa di trapianto, in considerazione del fatto che la vaccinazione risulterebbe avere maggiore efficacia nel paziente ancora non sottoposto a terapia immunosoppressiva, e sia per quelli già trapiantati, per i quali il potenziale vantaggio offerto dalla vaccinazione supera le preoccupazioni per una ridotta risposta di immunizzazione. Il Cnt si sta già attivando per monitorare l'andamento e gli esiti della campagna vaccinale tra i propri pazienti di riferimento”.
IL DOCUMENTO INTEGRALE CON LE NUOVE RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI (pdf)
VACCINI ANTI COVID-19, DOMANDE E RISPOSTE
Data di pubblicazione: 11 febbraio 2021 , ultimo aggiornamento 11 febbraio 2021