Home / Media - Novità / Comunicati e notizie / Nuovo Coronavirus: il CNT dispone test su tutti i donatori di organi, tessuti e staminali emopoietiche

Nuovo Coronavirus: il CNT dispone test su tutti i donatori di organi, tessuti e staminali emopoietiche

COMUNICATO


Per il dettaglio delle misure da adottare, fare riferimento all'ultima Circolare emanata dal CNT (03/03/2020) e le disposizioni per la Procreazione Medicalmente Assistita (Circolare del 17/03)

In considerazione della rapida evoluzione epidemiologica della diffusione del nuovo Coronavirus SARS‐CoV‐2 nel nostro Paese, sebbene ad oggi non siano state documentate trasmissioni mediante donazione di organi, tessuti e cellule e il rischio non sia attualmente noto, il Centro nazionale trapianti ha rafforzato le misure di prevenzione infettivologica sui donatori segnalati nelle Regioni italiane che hanno registrato casi di contagio.

Per quanto riguarda i prelievi di organi e tessuti da donatore deceduto, è stata disposta l’esecuzione del test specifico per la ricerca di SARS‐CoV‐2 sulle secrezioni respiratorie (preferibilmente da BALtampone rino‐faringeo) deidonatori segnalati in tutte le Regioni d'Italia. Per tutti i donatori segnalati si racomanda inoltre l'esecuzione di prelievo di sangue EDTA per verifica di eventuale viremia in caso di positività delle secrezioni respiratorie. Il risultato del test dovrà essere disponibile prima del trapianto degli organi e in caso di positività delle secrezioni respiratorie.

Il CNT ha disposto anche misure specifiche per tutti i donatori viventi di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche (CSE) da sangue midollare, periferico e cordonale che risiedono nelle aree interessate; tali indicazioni sono dettagliate nelle circolari emanate. 

Il sistema di vigilanza del CNT era già intervenuto due volte dall’inizio dell’emergenza, in occasione di due donazioni potenziali di cittadini cinesi deceduti in Italia. In entrambi i casi i test specifici avevano dato esito negativo e i prelievi erano stati effettuati normalmente.

Infine, il Centro nazionale trapianti invita i pazienti trapiantati e in trattamento con immunosoppressori a evitare, ove possibile, luoghi di grande assembramento di persone e di utilizzare dispositivi di protezione individuale (come le mascherine) e raccomanda alle Regioni di assicurare la continuità di cura per i pazienti trapiantati e percorsi di accesso alle strutture ospedaliere che minimizzino il rischio di trasmissione.

Tutte le circolari di aggiornamento sulle misure di prevenzione da nuovo Coronavirus sono disponibili nella sezione dedicata del nostro sito. 


Data di pubblicazione: 24 febbraio 2020 , ultimo aggiornamento 17 marzo 2020


Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
  • Invia email

Novità


Media

.