Protocolli e linee di indirizzo non vigenti dell'area Trapianti
Protocollo per l'utilizzo di reni prelevati a scopo di trapianto in donatori positivi a Sars-CoV-2
Revisione 3.0 del 23/01/2023. Sostituisce integralmente il precedente protocollo operativo del 25/05/2022
Protocollo nazionale per la realizzazione del trapianto di rene da vivente in modalità Kidney Paired Donation (KPD): catene di trapianti da donatore vivente in modalità crossover; catene innescate con rene da donatore samaritano; catene innescate con rene da donatore deceduto (DEC-K Program)
Revisione 2.0 del 30 agosto 2022 (integrazione con Programma internazionale KPD Italia-Usa). In vigore dall'8 settembre 2022
Protocollo per l'utilizzo di reni prelevati a scopo di trapianto in donatori positivi a Sars-CoV-2
Revisione del 25/05/2022. Sostituisce integralmente il precedente protocollo operativo dal 08/02/2022
Protocollo per l'utilizzo di reni prelevati a scopo di trapianto in donatori Covid positivi
Progetto riduzione tempistiche allocazione organi
Documento operativo dal 19 luglio 2021
Regolamento delle urgenze di cuore in ambito nazionale e di macroarea
Protocollo per la realizzazione del trapianto di rene da vivente in modalità Kidney Paired Donation (KPD): catene di trapianti da donatore vivente in modalità cross-over, catene innescate con rene da donatore samaritano e catene innescate con rene da donatore deceduto (DEC-K Program)
SOSTITUITO DA REVISIONE DEL 30 AGOSTO 2022
Protocollo per la realizzazione del trapianto di rene da vivente in modalità kidney paired donation (KPD): catene di trapianti da donatore vivente in modalità cross-over, catene innescate con rene da donatore samaritano e catene innescate con rene da donatore deceduto (DEC-K Program)