Comunicati e notizie dell'area Trapianti
L'iniziativa è organizzata dal CNT come collaborating centre dell'Organizzazione mondiale della sanità. È possibile partecipare da remoto previa registrazione online
A Milano il 18 e 19 giugno 2022, organizzati da Aned Sport sotto l'egida del Comitato Italiano Paralimpico e del CONI, con il patrocinio del CNT e della Società italiana di nefrologia e il contributo di AIDO
Il corso è fruibile fino al 24 novembre. Ecco tutte le informazioni per iscriversi e partecipare
Il Policlinico romano si aggiunge alla lista degli ospedali in grado di eseguire prelievi DCD. Il direttore del CNT: "Ottima notizia, ma dobbiamo fare ancora meglio"
"Scegliere di donare gli organi, e registrare la propria decisione al momento del rinnovo della carta d’identità, non è solo un gesto di civiltà: è la possibilità concreta di dare una speranza a chi, senza un trapianto, non può sopravvivere. Continuiamo ad impegnarci affinché la cultura della donazione sia sempre più diffusa e valorizzata”
Le classifiche del Cnt sui Comuni più virtuosi nella raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione espresse all’anagrafe lo scorso anno. Domenica 24 aprile si celebra la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti
Ecco le classifiche locali dei comuni e delle province più generose nella raccolta delle dichiarazioni di volontà nel 2021
Un bilancio alla fine dello stato di emergenza. Italia primo paese al mondo a consentire l’utilizzo di organi da pazienti con Covid. Continua la sorveglianza infettivologica e il monitoraggio sui vaccini
Professore ordinario di chirurgia e direttore del Centro trapianti di fegato del Policlinico di Milano, è mancato prematuramente
L'analisi prende in considerazione il periodo 2002-2019 e restituisce un quadro aggiornato sull'intero percorso assistenziale dei pazienti nel nostro Paese.