Comunicati e notizie dell'area Trapianti
Pediatra e nefrologo del Bambin Gesù di Roma, era un'autorità mondiale per il trapianto di rene pediatrico ed aveva collaborato con il CNT fin dalla sua costituzione. Le condoglianze del direttore Cardillo e di tutto il Centro
Fino ad oggi nel 2022 +15% di nuovi iscritti, ma siamo ancora lontani dai numeri pre-pandemia. Parte la settimana nazionale della donazione: in programma oltre 100 eventi e una campagna social, in campo Ibmdr, Cnt, Cns, Admo, Adoces e Adisco
Siglato al Ministero della Salute un protocollo tra Cnt e la statunitense Alliance for Paired Kidney Donation che apre ai trapianti di rene crossover tra coppie donatore-ricevente dei due Paesi
La piccola Alessandra è venuta alla luce all'ospedale Cannizzaro di Catania. Si tratta del primo parto di questo tipo nel nostro Paese e il sesto caso al mondo di gravidanza portata a termine con successo dopo un trapianto da donatrice deceduta
Il documento è stato realizzato da esperti internazionali e suggerisce l'attuazione di alcune misure precauzionali specifiche per prevenire la possibile trasmissione dell'MPXV attraverso l'uso degli MPHO
Il 30 luglio 2022 ci ha lasciati la Dott.ssa Claudia Pizzi, Biologa, medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica.
Il rapporto fotografa nel dettaglio l'intera attività italiana di donazione e trapianto di organi solidi, tessuti, cellule staminali emopoietiche, gameti, le ispezioni e la gestione del rischio clinico. Quasi 300 pagine di dati, tabelle, grafici e analisi
L'obiettivo è quello di promuovere l’armonizzazione nell’accreditamento delle organizzazioni che gestiscono le sostanze di origine umana quali il sangue, i tessuti e le cellule, garantendo l’accesso a terapie sicure e di alta qualità. Dieci i paesi Ue coinvolti
La ricerca "HLA and AB0 Polymorphisms May Influence SARS-CoV-2 Infection and COVID-19 Severity” si è aggiudicata il prestigioso "Anthony P. Monaco Award". Il direttore Cnt Cardillo: orgogliosi di un riconoscimento che premia tutta la Rete