Menu nascosto all'interno della pagina
Piano Nazionale Integrato 2011-2014
Ultimo aggiornamento:  16 Dicembre 2010


Cap. 2B - CRN Echinococcosi - Idatidosi

CRN per l'Echinococcosi - Idatidosi

IZS della Sardegna
Sede Centrale
Sassari

  1. Elenco delle attività di analisi

    Metodo di provaAnalitaBibliografiaMetodo formalizzato
    CeNRE/01Ricerca ed identificazione di cisti di Echinococcusspp. in visceri parassitari in ospiti intermediOrgani di ospiti intermedi parassitati Si
    CeNRE/02Identificazione di E. granulosus mediante PCRLiquido cisticoWHO/OIE
    Manual on Echinococcosis
    Si
    CeNRE/03Caratterizzazione biomolecolare di protoscolici di
    E. granulosus
    ProtoscoliciWHO/OIE
    Manual on Echinococcosis
    Si
    CeNRE/04*Identificazione mediante PCR di E. granulosus da uova e proglottidi in ospiti definitiviUova
    Proglottidi
      
    CeNRE/05Tecnica del raschiato intestinale (IST) per la diagnosi parassitologia di Echinococcus spp. da necroscopiaOspite definitivo:
    Cadaveri
    Intestino tenue
    Feci
    WHO/OIE
    Manual on Echinococcosis
    Si
    CeNRE/06Tecnica della sedimentazione e conta (SCT) per la diagnosi parassitologica di Echinococcus spp. da necroscopiaOspite definitivo:
    Cadaveri
    Intestino tenue
    Feci
    WHO/OIE
    Manual on Echinococcosis
    Si
    CeNRE/07*Ricerca anticorpi in Immunoblotting in ChemiolouminescenzaSiero  
    * in corso di standardizzazione

  2. Sistemi di gestione e controllo della qualitàSi seguono le prescrizioni della norma ISO/IEC UNI CEI EN 17025, tutti i documenti di gestione interna sono conformi alle prescrizioni della suddetta norma, nonché alle norme della serie UNI ISO 9000 e al Documento DG-007 del SINAL: “Requisiti Generali per l’accreditamento dei laboratori di prova”.
    I documenti del Sistema di Gestione per la Qualità sono:
    • Manuale della Qualità
    • Procedure Gestionali e Tecniche
    • Documenti Organizzativi
    • Istruzioni che dettagliano aspetti rimandati da documenti di gerarchia superiore e di tipo generale (MQ e PG)