Menu nascosto all'interno della pagina
Salta la testata inizio
Ministero della Salute
Cerca 


Immagione raffigurante l'operazione di decontaminazione

A cura di:
Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Web editing:
M. DE MARTINO



Cap. 2B - LNR Organismi Geneticamente Modificati (IZSLT)

Data di aggiornamento: 12 giugno 2014


LNR per gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM)
[Validazione dei metodi (Reg. 1981/2006) e Laboratori di controllo]
Centro di referenza nazionale per gli organismi geneticamente modificati - IZS Lazio e Toscana
Via Appia nuova 1411, 00178 Roma
www.izslt.it

 

1. Elenco delle attività di analisi

 Target analiticoProva qualitativaProva quantitativa
Prove di screeningMaisx 
Soiax 
Cotonex 
Barbabietola da zuccherox 
Risox 
Colzax 
Linox 
Patatax 
Frumentox 
Promotore 35 Sx 
Terminatore NOSx 
CP4-EPSPSx 
Costrutto CTP2-CP4-EPSPSx (due metodi) 
Barx 
PATx 
NPTIIx 
Costrutto 35 S ::bar (screening riso LL601)x 
Costrutto Cry1Ab/Cry1AcX 
Costrutto P-ubi-Cry1A(b)X 
Costrutto 35S-hpt;x 
Costrutto P35S-hptX 
Costrutto Cpti-TnosX 
Costrutto Cry1A(c)-Tnos (TT51-1 o Bt63)X 
Costrutto Cry1Ab/Ac-TnosX 

 


 
Target analiticoProva qualitativaProva quantitativa
Prove di identificazioneCotone evento LL 25xx
Cotone evento MON 1445xx
Cotone evento MON 531x 
Cotone evento MON 15985xx
Cotone evento GHB614x 
Cotone evento 281-24-236x 
Cotone evento 3006-210-23x 
Cotone evento GHB119x 
Cotone evento MON88913x 
Cotone evento T304-40x 
Barbabietola da zucchero evento H7-1x 
Soia evento A 2704-12xx
Soia evento MON 89788xx
Soia evento 40-3-2xx
Soia evento MON87701x 
Soia evento DP-305423-1x 
Soia evento DP-356043-5x 
Soia evento A5547-127x 
Soia evento CV-127-9x 
Soia evento FG72x 
Colza evento Rf 3x 
Colza evento Ms 8x 
Colza evento RT 73x 
Colza evento T45xx
Colza evento Ms1x 
Colza evento Rf1x 
Colza evento Rf2x 
Colza evento TOPAS 19-2x 
Mais evento MON 810xx
Mais evento Bt 176xx
Mais evento DAS 59122xx
Mais evento GA 21xx
Mais evento MON 863xx
Mais evento NK 603xx
Mais evento T 25xx
Mais evento DAS 1507xx
Mais costrutto Bt 10/ Bt 11x 
Mais evento Bt10x 
Mais evento Bt11xx
Mais evento MIR604xx
Mais evento MON89034xx
Mais evento MON88017xx
Mais evento 3272x 
Mais evento 98140x 
Mais evento MIR162x 
Mais evento LY038x 
Mais evento DAS59132-8x 
Mais evento DAS40278-9x 
Patata evento EH92-527-1x 
Riso evento LL 601 non autorizzatox 
Riso evento BT 63 non autorizzatox 
Riso evento Kefeng-6x 
Lino FP 967 non autorizzatox 

 

2. Sistemi di gestione e controllo della qualità
Il LNR per gli OGM opera ed è accreditato, con accreditamento flessibile, secondo la norma ISO 17025; il sistema di gestione della qualità interessa il personale, le apparecchiature, i materiali, le condizioni ambientali, i documenti di definizione e di registrazione e i metodi. I sistemi di controllo della qualità prevedono l’impiego di materiali di riferimento certificati, l’adozione di carte di controllo, nonché la partecipazione a circuiti di Proficiency testing. Il laboratorio inoltre fornisce la propria collaborazione al Laboratorio Europeo di Riferimento per gli OGM (EURL-GMO) ai fini della validazione di metodi analitici per la determinazione quantitativa degli OGM.

 

3. Modalità di pianificazione e realizzazione delle prove interlaboratorio e di confronto
Il LNR per gli OGM ha svolto Proficiency test e studi collaborativi di validazione con la rete dei laboratori ufficiali nazionali. In considerazione della difficoltà nella preparazione di materiali idonei all’effettuazione di Proficiency test (PT), nonché della disponibilità in commercio di circuiti PT cui partecipa un numero molto elevato di laboratori ufficiali europei e tenuto anche conto che tali circuiti sono messi a disposizione anche dall’EURL-GMO, il LNR per gli OGM non prevede la programmazione di schemi PT. E’ prevista, invece, l’organizzazione di circuiti interlaboratorio per la validazione di metodi analitici qualitativi e/o quantitativi, di screening e/o evento-specifici.





  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google plus

Media voti

0

Totale Voti

0

Dai un voto a questa pagina:

Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589