A cura di:
Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione
Web editing:
M. DE MARTINO
PUNTO DI CONTATTO ITALIANO:
Capo del Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti
(CONTACT POINT IN MEMBER STATE: Chief Veterinary Officer)
Address: | via Giorgio Ribotta, 5 - 00144 - Roma |
E-mail address: | alimentivet@sanita.it |
Telephone: | +390659946946 |
Fax: | +390659946217 |
Per l'ampia varietà degli argomenti che lo compongono, il Piano nasce dalla collaborazione tra le diverse Amministrazioni coinvolte.
Ciascuna Amministrazione competente per le materie ricadenti nell'ambito di interesse del PNI, ivi compresi i diversi Uffici del Ministero della Salute, è responsabile della gestione e dello svolgimento delle attività di propria competenza e della predisposizione dei contributi per la redazione del Piano.
Il Punto di contatto coordina le attività correlate alla redazione ed approvazione del Piano e della Relazione annuale.
A tal fine, si avvale dei seguenti organismi:
- il Nucleo Valutatore;
- la Segreteria tecnica per il PNI.
Il Nucleo Valutatore è costituito da alti Dirigenti delle Amministrazioni centrali coinvolte nel Piano e da rappresentanti delle Regioni e Province Autonome e dell'Istituto Superiore di Sanità.
Il Nucleo svolge le seguenti funzioni:
La Segreteria tecnica per il PNI è costituita da personale in servizio presso la Direzione Generale della Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ed è coordinata dal Direttore dell'Ufficio VIII della stessa Direzione. Ha funzioni di supporto ed è referente nazionale per tutte le Amministrazioni coinvolte nel Piano.
Cura la redazione del Piano, della Programmazione nazionale annuale e della Relazione annuale mediante: