A cura di:
Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione
Web editing:
M. DE MARTINO
Il PNI 2011-2014 è suddiviso nelle seguenti sezioni:
Introduzione
Descrive i principi fondamentali di riferimento per la redazione del Piano Nazionale Integrato e della Relazione annuale al Piano. Comprende le seguenti sezioni: Struttura del Piano, Principi di riferimento, Punto di contatto.
Capitolo 1 - Obiettivi strategici nazionali generali
Individua gli obiettivi strategici nazionali generali ed i relativi obiettivi operativi di settore.
Capitolo 2 - Autorità competenti, Laboratori Nazionali di Riferimento e Organismi di controllo che hanno ricevuto una delega - suddiviso in 4 sezioni:
Cap. 3 - Organizzazione e gestione dei controlli ufficiali
Elenca tutte le attività di controllo svolte nei diversi settori d'interesse del PNI e ne descrive gli aspetti salienti, mediante schede di dettaglio nelle quali sono raccolte le seguenti informazioni: norma di riferimento; Autorità competenti e relativi ruoli; categorizzazione dei rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio; frequenza, luogo e momento del controllo; metodi e tecniche; modalità di rendicontazione, verifica e feedback.
Le attività di controllo sono distinte nelle cinque macroaree individuate dalla Decisione 2007/363/CE: Alimenti, Mangimi, Sanità animale, Benessere animale e Sanità delle piante.
Inoltre, è contemplata una sesta Macroarea che riunisce le attività di controllo relative alle Zoonosi nell'uomo, ai Sottoprodotti ed alle problematiche Ambientali.
Cap. 4 - Piani di intervento e Assistenza reciproca - suddiviso in due sezioni:
Cap. 5 - Modalità di realizzazione di audit sulle Autorità competenti, ai sensi del Reg. (CE) n.882/2004, art. 4(6)
Descrive i principali criteri di riferimento per la realizzazione degli Audit sulle autorità competenti.
Cap. 6 - Misure adottate per garantire il rispetto dei criteri operativi fissati dal Reg. (CE) n.882/2004 - suddiviso in tre sezioni:
Cap. 7 - Riesame e adattamento del Piano Nazionale Integrato
Illustra le procedure di aggiornamento del Piano e di redazione della Programmazione nazionale annuale e della Relazione annuale al PNI.
Appendice - Sezioni regionali
E' costituita da ventuno sezioni in cui sono riunite le eventuali caratteristiche peculiari di ciascuna Regione/Provincia autonoma, con particolare riferimento a: obiettivi strategici regionali generali; struttura ed organizzazione delle Autorità di controllo; organizzazione e gestione dei controlli ufficiali; modalità di realizzazione di audit sulle Autorità competenti; misure adottate per garantire il rispetto dei criteri operativi.