Menu nascosto all'interno della pagina
Salta la testata inizio
Ministero della Salute
Cerca 


Piano Nazionale Integrato 2011-2014
Piano Nazionale Integrato 2011-2014

A cura di:
Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Web editing:
M. DE MARTINO



Sommario
Il Piano Nazionale Integrato (PNI o MANCP), ai sensi del Regolamento (CE) n.882/2004, descrive il "Sistema Italia" dei controlli ufficiali in materia di alimenti, mangimi, sanità e benessere animale e sanità delle piante ed è finalizzato alla razionalizzazione delle attività, mediante un'opportuna considerazione dei rischi ed un adeguato coordinamento di tutti i soggetti istituzionali coinvolti.

Per l'ampia varietà delle materie trattate, il Piano 2011-2014, nasce dall'intensa e proficua collaborazione tra il Ministero della Salute, punto di contatto nazionale, e diverse Amministrazioni ed è stato approvato in Conferenza Stato Regioni con l'Intesa del 16 dicembre 2010.

Consulta il Piano Nazionale Integrato 2011-2014
Introduzione
Struttura del Piano, Principi di riferimento e Punto di contatto

Cap. 1 - Obiettivi strategici
Obiettivi strategici nazionali generali

Cap. 2 - Autorità competenti e Laboratori Nazionali di Riferimento
Autorità competenti, Laboratori Nazionali di Riferimento e Organismi di controllo che hanno ricevuto una delega

Cap. 3 - Organizzazione e gestione dei controlli ufficiali
Organizzazione e gestione dei controlli ufficiali

Cap. 4 - Piani di intervento e Assistenza reciproca
Piani di intervento e Assistenza reciproca
Cap. 5 - Audit sulle Autorità competenti
Modalità di realizzazione di audit sulle Autorità competenti, ai sensi del Reg. (CE) n.882/2004, art. 4(6)

Cap. 6 - Criteri operativi e procedure
Misure adottate per garantire il rispetto dei criteri operativi fissati dal Reg. (CE) n.882/2004

Cap. 7 - Riesame e adattamento del PNI
Riesame e adattamento del Piano Nazionale Integrato

Appendice - Sezioni regionali
Appendice - Sezioni regionali

Indice dei contenuti





Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589