Il corso è destinato a tutto il personale sanitario direttamente ed indirettamente coinvolto nella donazione e nel trapianto di organi con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza ed il consenso generale alla donazione.
In particolare, i partecipanti, attraverso una metodologia altamente interattiva, che alterna moduli teorici, lavoro sui casi clinici, consultazione del materiale di studio ed esercitazioni interattive, affronteranno le tematiche principali che riguardano il procurement di organi, quali: l’identificazione del potenziale donatore, la diagnosi di morte encefalica, il mantenimento del donatore, la corretta comunicazione e la relazione d'aiuto con le famiglie dei donatori, la sicurezza del donatore e l’allocazione degli organi.