Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti




Organi
Tessuti
Cellule emopoietiche
Cellule riproduttive
Centro Nazionale Trapianti - Comunicato stampa del 23 dicembre 2016

Al via “EUDONORGAN”, un progetto europeo di formazione e sensibilizzazione sulla donazione di organi

È partito ufficialmente il progetto “Eudonorgan” (Training and social awareness for increasing organ donation in the European Union and neighbouring countries) a cui l’Italia partecipa al fianco di Spagna, Croazia e Slovenia.

Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea e della durata di 36 mesi, ha l’obiettivo di aumentare le donazioni di organi attraverso delle azioni mirate nel campo della formazione e della comunicazione. In particolare, saranno realizzati dei corsi di formazione, online e frontali, dedicati al personale sanitario e a tutti gli stakeholder della donazione, quali associazioni di settore, giornalisti, comunicatori delle diverse autorità competenti a livello nazionale e regionale. Inoltre, il progetto prevede la realizzazione di sei eventi di sensibilizzazione e promozione della cultura del dono in altrettanti Paesi dell’Unione Europea. “Eudonorgan” affronterà il tema della donazione a trecentosessanta gradi (organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche), individuando una formula di comunicazione integrata e completa. Il progetto coinvolgerà circa 400 persone provenienti dai paesi dell’Unione Europea e dai paesi confinanti.

Il Centro Nazionale Trapianti contribuirà alla diffusione del progetto, delle sue iniziative e dei risultati ottenuti, curando anche le comunicazioni istituzionali tra i Paesi Membri e la Commissione Europea. Inoltre, al Centro è affidata la realizzazione e gestione del sito internet di “Eudonorgan”.

Con la partecipazione italiana a “Eudonorgan” il nostro Paese conferma la sua vocazione internazionale: sono 13 i progetti europei, conclusi e in corso, di cui il Centro Nazionale Trapianti è partner e 10 quelli coordinati dall’Italia. Lo scorso ottobre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rinnovato al CNT lo status di “collaborating centre” nel campo della vigilanza e sorveglianza di organi, sangue, tessuti e cellule di origine umana e utilizzati a scopo terapeutico.

 

Il Consorzio di “Eudonorgan”:

-          Università di Barcellona - Bosch i Gimpera Foundation (UB-FBG): coordinatore

-          Donation and Transplantation Institute (DTI)- Barcellona: attività di formazione

-          Slovenjia Transplant: organizzazione eventi di sensibilizzazione

-          Centro per i trapianti e la biomedicina della Croazia: organizzazione eventi di sensibilizzazione

-          Centro Nazionale Trapianti: diffusione del progetto;

-          Dinamia Sociedad Cooperativa (Spagna): valutazione interna del progetto







Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589