Con la presentazione dei dati sul trapianto di cuore, fegato, rene e intestino relativi al periodo 2000-2005, continua l’attività di valutazione dei centri trapianto, iniziata nel 2002.
Prendendo dunque in considerazione un periodo ancora più ampio rispetto alle precedenti valutazioni, con riferimento ai trapianti di cuore, fegato e rene vengono presentati i seguenti dati:
- il confronto dei risultati dell’attività di trapianto svolta in Italia con i dati internazionali, e quello con i risultati ottenuti a livello nazionale negli anni precedenti, nonché la valutazione del reinserimento in una normale attività sociale dei trapiantati
- la descrizione dell’attività dei centri;
- la valutazione dei risultati in termini di sopravvivenza dell’organo e del paziente;
- la descrizione dei risultati di ciascun centro a parità di rischio, riassunti in una tabella “normalizzata”
In generale, i dati confermano l’elevata qualità degli interventi e l’efficienza di tutti i centri.
INDICAZIONI PER LA PUBBLICAZIONE DEI DATI
Si avverte che la riproduzione parziale delle tabelle riportate in queste pagine comprometterebbe inevitabilmente la corretta interpretazione dei risultati e dell'analisi svolta
Scarica la documentazione completa relativa al periodo 2000-2005:
I risultati della valutazione dell'attività di trapianto di intestino vengono invece riportati in un'unica tabella (Tabella prospetto Italia), da cui si ricava il quadro generale, in quanto l'attività è relativa ai soli centri trapianto di Modena (fino al 1/1/2004) e Bologna (dal 1/1/2004).