Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti


Ti trovi in: Home > Temi e professioni > Assistenza, ospedale e territorio > Trapianti >  Guida al sito trapianti




Organi
Tessuti
Cellule emopoietiche
Cellule riproduttive

Guida al sito trapianti


La struttura
La nuova versione del sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti presenta una struttura innovativa che individua, all’interno del vasto mondo dei trapianti, tre aree specifiche: organi, tessuti e cellule. Questa distinzione nasce dall’esigenza di concedere ad ognuna delle tre aree una propria identità in grado di gestire informazioni sempre aggiornate sulle strutture, le novità scientifiche e i servizi all’interno della rete del sistema trapianti in Italia.

Come navigare
Il sito del CNT consente una navigazione su due livelli:
  1. area generale (dedicata alle informazioni e servizi comuni alle tre aree successive)
  2. area specifica (organi, tessuti o cellule)
All’interno del sito viene sempre mantenuto il menu di sinistra che, tuttavia, varierà in base all’area prescelta. Per entrare in una delle tre aree bisogna, ad esempio, cliccare sulla scritta “organi”, e a quel punto si aprirà la homepage dell’area organi. Lo stesso vale per l’area tessuti e cellule.

Sotto la testata del sito è sempre possibile verificare il percorso effettuato grazie al “menu di navigazione”, che consente anche di tornare alla homepage del sito CNT.

Requisiti di accessibilità e usabilità
Il sito è progettato e realizzato tenendo conto degli aspetti di accessibilità e usabilità.
E’ posta la massima cura affinché struttura, contenuti, funzionalità e grafica siano conformi ai requisiti tecnici indicati nel Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 di attuazione della Legge Stanca, n.4 del 2004.
Di seguito alcune specifiche:
  • Conformità agli standard
    Le pagine del sito sono elaborate in conformità agli standard del linguaggio HTML 4.01 Strict. La definizione degli attributi stilistici, dell'impaginazione e della presentazione del portale è realizzata in conformità alle specifiche CSS .
  • Compatibilità con i browser
    Contenuto e funzionalità del sito sono gli stessi in varie versioni di diversi browser grafici in vari sistemi operativi. La presentazione delle pagine è simile in tutti i browser che supportano le tecnologie indicate al Requisito 1 - Allegato A del DM 8 luglio 2005.
  • Fogli di stile
    Sono utilizzati come standard minimo i fogli di stile CSS per controllare l'impaginazione e la presentazione, è creato uno stile di presentazione coerente fra le pagine. I contenuti e le funzionalità dello strumento sono ancora fruibili quando si disabilitano i fogli di stile.
    Per sito personalizzabile si intende la possibilità per l'utente di scegliere fra diverse presentazioni alternative del sito, ognuna con caratteristiche diverse che soddisfano diverse esigenze. Questa tecnica permette di creare delle versioni alternative del sito, senza bisogno di creare una copia parallela accessibile, ma utilizzando diversi fogli stile CSS per ogni presentazione alternativa e lasciando del tutto invariato il contenuto del documento HTML.
  • Immagini
    Tutte le immagini sono dotate dell'attributo ALT, che ne descrive sinteticamente il contenuto. Disattivando il caricamento delle immagini, contenuto e funzionalità del sito sono ancora fruibili.
  • Scalabilità del testo
    Utilizzando i controlli disponibili nei browser per definire la grandezza dei font, i contenuti delle pagine sono ancora fruibili. L'utente può aumentare o diminuire la dimensione dei caratteri, utilizzando le apposite caratteristiche di personalizzazione dei browser (ad esempio in Internet Explorer --> Visualizza --> Carattere --> piccolo/medio/grande).
  • Colore
    I colori sono progettati in modo da garantire un buon contrasto tra il testo e lo sfondo, in rispetto dei parametri previsti dalla normativa.
  • Collegamenti (link)
    Tutti i collegamenti sono realizzati mediante elementi testuali. Dove ritenuto utile, i link sono stati dotati dell'attributo TITLE, contenente una descrizione significativa della destinazione del collegamento. Le pagine che puntano ad altri siti si aprono su una nuova finestra del browser e questo viene opportunamente segnalato prima dell'apertura della nuova finestra.
  • Tabelle
    L'uso delle tabelle è limitato ai soli casi nei quali questi elementi assolvono alla funzione per la quale sono stati concepiti: la presentazione di dati in forma strutturata; è stato quindi evitato l'uso di tabelle quale strumento per la definizione del layout della pagina. Quando sono state impiegate, le tabelle sono state sempre dotate di tutti quegli accorgimenti (" il riassunto del contenuto", "titolo", e definizione del verso di lettura) utili a renderne accessibile il contenuto.
  • Navigazione da tastiera
    Le pagine sono navigabili in modo comprensibile con il solo uso della tastiera.



Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589