Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento recante «Revisione dell'Accordo Stato Regioni 10 luglio 2003 (Rep. Atti 1770/CSR), in attuazione dell'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 191, per la definizione dei requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici e delle linee guida di accreditamento delle strutture afferenti al programma di trapianto di cellule staminali emopoietiche (CSE)». (Rep. Atti n. 49/CSR del 5 maggio 2021). (22A00097)
Regolamento di attuazione della direttiva 2012/39/UE della commissione, del 26 novembre 2012, che modifica la direttiva 2006/17/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche relative agli esami effettuati su tessuti e cellule umani. (19G00114)
Regolamento recante disciplina degli obiettivi, delle funzioni e della struttura del Sistema informativo trapianti (SIT) e del Registro nazionale dei donatori di cellule riproduttive a scopi di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo. (19G00138)
Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale a norma dell'articolo 1, comma 85, lettera q), della legge 23 giugno 2017, n. 103. (18G00046)
Modifica dell'articolo 3 del decreto 2 agosto 2002, recante: «Criteri e
modalita' per la certificazione dell'idoneita' degli organi
prelevati al trapianto (art. 14, comma 5, legge 1 aprile 1999, n.
91)». (18A01639)
Attuazione della direttiva 2015/565/UE che modifica la direttiva
2006/86/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche
relative alla codifica di tessuti e cellule umani. (17G00004)
Modifiche al codice penale e alla legge 1° aprile 1999, n. 91, in
materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonche' alla
legge 26 giugno 1967, n. 458, in materia di trapianto del rene tra
persone viventi. (16G00250)
Attuazione della direttiva 2015/566/UE della Commissione dell'8
aprile 2015, che attua la direttiva 2004/23/CE per quanto riguarda le
procedure volte a verificare il rispetto delle norme di qualita' e di
sicurezza equivalenti dei tessuti e delle cellule importati.
(16A08218)
Attuazione della direttiva 2010/53/UE del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 7 luglio 2010, relativa alle norme di qualita' e
sicurezza degli organi umani destinati ai trapianti, ai sensi
dell'articolo 1, comma 340, legge 24 dicembre 2012, n. 228, nonche'
attuazione della direttiva di esecuzione 2012/25/UE della Commissione
del 9 ottobre 2012, che stabilisce le procedure informative per lo
scambio tra Stati membri di organi umani destinati ai trapianti. (15A09023)
Modifiche e integrazioni al decreto 10 ottobre 2012, recante
modalita' per l'esportazione o l'importazione di tessuti, cellule e
cellule riproduttive umani destinati ad applicazioni sull'uomo. (15A07009)
Modifiche e integrazioni al decreto del Ministro del lavoro, della
salute e delle politiche sociali 18 novembre 2009, recante:
«Disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da
sangue del cordone ombelicale per uso autologo-dedicato». (14A04571)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. (13G00140)
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 25 gennaio 2010, n.
16, recante attuazione delle direttive 2006/17/CE e 2006/86/CE, che
attuano la direttiva 2004/23/CE per quanto riguarda le prescrizioni
tecniche per la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di
tessuti e cellule umani, nonche' per quanto riguarda le prescrizioni
in tema di rintracciabilita', la notifica di reazioni ed eventi
avversi gravi e determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la
lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di
tessuti e cellule umani. (12G0104)
Accordo, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 6
novembre 2007, n. 191, tra il Governo, le Regioni e le Province
autonome di Trento e Bolzano sul documento recante: «Linee guida per
l'accreditamento delle Banche di sangue da cordone ombelicale». (Rep.
Atti n. 75/CSR del 20 aprile 2011). (11A06077)
Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003,
n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e
Bolzano sul documento recante «Progetto Trapianti di organi solidi in
pazienti HIV+». (Rep. Atti n. 79/CSR del 20 aprile 2011). (11A06078)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (10G0042)
Attuazione delle direttive 2006/17/CE e 2006/86/CE, che attuano la
direttiva 2004/23/CE per quanto riguarda le prescrizioni tecniche per
la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di tessuti e
cellule umani, nonche' per quanto riguarda le prescrizioni in tema di
rintracciabilita', la notifica di reazioni ed eventi avversi gravi e
determinate prescrizioni tecniche per la codifica, la lavorazione, la
conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule
umani. (10G0030)
Accordo, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 6
novembre 2007, n. 191, tra il Governo, le regioni e le province
autonome di Trento e Bolzano recante: «Requisiti organizzativi,
strutturali e tecnologici minimi per l'esercizio delle attivita'
sanitarie delle banche di sangue da cordone ombelicale». (09A14612)
Integrazione del decreto 8 aprile 2000 sulla ricezione delle
dichiarazioni di volonta' dei cittadini circa la donazione di organi
a scopo di trapianto.
Revisione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 191, recante
attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di
qualita' e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la
lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e
dei suoi componenti.
Attuazione della direttiva 2005/61/CE che applica la direttiva
2002/98/CE per quanto riguarda la prescrizione in tema di
rintracciabilita' del sangue e degli emocomponenti destinati a
trasfusioni e la notifica di effetti indesiderati ed incidenti gravi.
Attuazione della direttiva 2004/23/CE sulla definizione delle norme
di qualita' e di sicurezza per la donazione, l'approvvigionamento, il
controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la
distribuzione di tessuti e cellule umani.
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto
1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di
Trento e di Bolzano in materia di ricerca e reperimento di cellule
staminali emopoietiche presso registri e banche italiane ed estere.
(Repertorio atti n. 2637).
Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province
autonome di Trento e di Bolzano su: «Linee guida sulle modalita' di
disciplina delle attivita' di reperimento, trattamento, conservazione
e distribuzione di cellule e tessuti umani a scopo di trapianto», in
attuazione dell'art. 15, comma 1, della legge 1° aprile 1999, n. 91.
Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province
autonome di Trento e di Bolzano su: «Linee guida per la gestione
delle liste di attesa e l'assegnazione degli organi nel trapianto di
fegato da donatore cadavere».
Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province
autonome di Trento e di Bolzano sulle tipologie di trapianto per le
quali e' possibile definire standard di qualita' dell'assistenza.
Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province
autonome di Trento e Bolzano sui requisiti delle strutture idonee ad
effettuare trapianti di organi e di tessuti e sugli standard minimi
di attivita' di cui all'art. 16, comma 1, della legge 1 aprile 1999,
n. 91, recante "Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di
organi e di tessuti".
Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province
autonome di Trento e Bolzano sul documento di linee-guida per il
trapianto renale da donatore vivente e da cadavere.
Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per
la protezione dei diritti dell'uomo e della dignita' dell'essere
umano riguardo all'applicazione della biologia e della medicina:
Convenzione sui diritti dell'uomo e sulla biomedicina, fatta a Oviedo
il 4 aprile 1997, nonche' del Protocollo addizionale del 12 gennaio
1998, n. 168, sul divieto di clonazione di esseri umani.
Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di
tessuti, attuativo delle prescrizioni relative alla dichiarazione di
volonta' dei cittadini sulla donazione di organi a scopo di
trapianto.