FAQ - Cellule (midollo osseo, sangue periferico e cordone ombelicale)
Cosa si intende per donazione di cellule ?
Normalmente si intende donazione di cellule staminali ematopoietiche, le cui fonti possibili di raccolta sono: midollo osseo, sangue periferico e sangue cordonale o placentare.
A cosa servono le cellule staminali donate ?
Le cellule prelevate possono essere infuse nel paziente per il quale il trapianto può rappresentare una cura oppure possono essere conservate (vedi cellule staminali da sangue cordonale), per poi essere distribuite in caso di necessità per curare gravi patologie del sangue in pazienti bambini e adulti (per es. leucemie, linfomi, talassemia…).
È necessario verificare la compatibilità con il donatore per ricevere un trapianto di cellule ?
È necessario verificare più criteri di istocompatibilità tra il donatore e il ricevente. Per questo esistono dei registri nazionali e internazionali nei quali sono riportate le informazioni sanitarie relative ai donatori di cellule staminali ematopoietiche (midollo osseo e sangue cordonale). Quando c’è la necessità di un trapianto, si effettua una ricerca su questi registri o presso le banche di sangue cordonale di un donatore o di unità di sangue compatibili.
Cos’è una banca delle cellule o cell factory?
È una struttura sanitaria pubblica che raccoglie, conserva, tratta e distribuisce cellule umane a scopo di trapianto, garantendone la tracciabilità, la qualità, l’idoneità e la sicurezza.