Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti




Organi
Tessuti
Cellule emopoietiche
Cellule riproduttive

FAQ - Tutela del donatore


I medici che effettuano il trapianto sono gli stessi che accertano la morte del paziente?

La legge italiana prevede una netta distinzione tra accertamento di morte con criteri neurologici e il processo di donazione-trapianto. Infatti, qualora se ne ravvisassero le condizioni, i medici sono tenuti a accertare la morte cerebrale di un individuo, al di là della potenziale donazione di organi.

L’iter per l’accertamento di morte con criteri neurologici è eseguito da una Collegio Medico composto da 3 specialisti (un neurologo, un medico legale e un rianimatore-anestesista). 

In seguito al prelievo di organi e tessuti la salma risulta sfigurata?
No, il prelievo di organi e tessuti avviene nel rispetto del corpo del defunto. Ad esempio, dopo la vestizione non viene prelevato il tessuto cutaneo delle mani, dei polsi, del viso e del collo.



  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google plus

Media voti

0

Totale Voti

0

Dai un voto a questa pagina:

Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589