Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti


Banche dei tessuti

Immagine raffigurante la conservazione di un tessuto ai fini di trapianto.
[Foto fornita dalla Banca dei tessuti
di Treviso]
Le banche dei tessuti sono delle strutture sanitarie pubbliche, dislocate sul territorio nazionale, che hanno il compito di conservare e distribuire i tessuti che verranno trapiantati, certificandone l’idoneità e la sicurezza secondo quanto stabilito dall’art. 15 della legge 91/1999, che organizza il sistema dei trapianti in Italia.



I tessuti conservati ai fini del trapianto nelle banche vengono prelevati da:

  • ossa lunghe (es. testa di femore)
  • struttura muscolo-scheletrica (cartilagini, tendini)
  • sistema cardiovascolare (arterie, vasi, valvole cardiache)
  • tessuto oculare (cornea)
  • cute
  • placenta (membrana amniotica)

Tali tessuti vengono sottoposti a specifici procedimenti di conservazione in base al tipo di tessuto:
  • a +2°C/+10°C: cute e cornea
  • in glicerolo: cute
  • a +31°C/+37°C: cornea
  • -80°C: alcuni tessuti ossei, cute, membrana amniotica
  • -140°C in vapori di azoto liquido: tessuti vitali (tendinei, cardiaci, vascolari, membrana amniotica)
  • liofilizzazione: tessuto osseo, cornea

Tutte le banche presenti sul territorio nazionale sono autorizzate a svolgere la propria attività. Nel 2004 il Centro Nazionale Trapianti ha avviato un programma biennale di audit (verifica ispettiva) che ha la finalità di certificare che le banche tessuti rispondano ai requisiti richiesti dalla Direttiva 23/2004 CE. Nell’elenco delle banche dei tessuti è presente il campo “data di certificazione”, le banche che non presentano una voce in questo campo non sono state ancora ispezionate.







Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589