Vi sono infatti in tutta Italia delle strutture sanitarie pubbliche dette banche dei tessuti che hanno il compito di conservare e distribuire i tessuti che verranno trapiantati, certificandone l’idoneità e la sicurezza, secondo quanto stabilito dall’art. 15 della legge 91/1999, che organizza il sistema dei trapianti in Italia. Compito delle banche è la registrazione aggiornata dei movimenti in entrata e uscita dei tessuti prelevati, inclusa l’importazione, secondo le modalità definite dalle regioni stesse.