Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti


Quando

Viene posta indicazione al trapianto quando viene diagnosticata una insufficienza irreversibile di un organo. Ciò avviene quando l’organo in questione non è più in grado di svolgere le sue normali funzioni biologiche, e deve quindi essere sostituito con uno perfettamente funzionante. Nel momento in cui viene identificato un potenziale donatore vengono attuate tutte le misure necessarie per valutarne l’effettiva idoneità. Se da tali misure emerge che la donazione è possibile prende il via il processo detto di selezione dei riceventi che prevede l’individuazione del paziente in lista di attesa più adatto a ricevere quell’organo specifico.

Il prelievo degli organi può avvenire solo quando sia stata accertata la morte e solo ed esclusivamente nel caso in cui il defunto abbia lasciato una dichiarazione di volontà o si sia espresso a favore della donazione con i parenti. Se al contrario ha lasciato scritto o detto ai familiari di non essere favorevole alla donazione dei propri organi non ci sarà alcun prelievo. Se infine non è stata data o lasciata alcuna indicazione saranno interpellati i familiari che potranno, eventualmente, decidere di opporsi alla donazione.








Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589