Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti


Ti trovi in: Home > Temi e professioni > Assistenza, ospedale e territorio > Trapianti > Istituzioni e centri

Istituzioni e centri

Immagine raffigurante l'Italia e sullo sfondo un centro per i trapiantiIl sistema trapianti in Italia prevede che il coordinamento dell’attività di donazione, prelievo e trapianto sia articolato su tre livelli: nazionale, regionale e locale.

Gli organismi di livello nazionale sono il CNT e la Consulta tecnica permanente per i trapianti.

Il livello regionale è costituito dai Centri regionali per i trapianti (CRT), che possono acquisire la denominazione di Centro interregionale per i trapianti (CIRT) qualora le Regioni o le Province autonome di Trento e Bolzano si associno per l'espletamento di alcune funzioni loro attribuite.

A livello locale operano i coordinamenti ospedalieri, le strutture per i prelievi, le strutture per i trapianti e gli istituti dei tessuti, di cui al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 191.

Tale organizzazione ha permesso al sistema trapianti italiano di raggiungere livelli di eccellenza record negli ultimi anni sia per qualità dei trapianti effettuati che per condizioni dei pazienti trapiantati, due variabili strettamente legate.








  • Condividi:
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google plus

Media voti

0

Totale Voti

0

Dai un voto a questa pagina:


Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589