Come già avviene per le Banche dei Tessuti, i centri di PMA (ricompresi a pieno titolo nella tipologia degli “Istituti dei tessuti”) sono oggetto di un programma ispettivo eseguito dalle Regioni con il supporto del CNT per verificarne la rispondenza ai requisiti di qualità e sicurezza.
L’expertise raggiunta dal CNT in questo ambito, con particolare riferimento all’attività di ispezione svolta dal 2004 nelle Banche dei Tessuti, ha determinato l’avvio di un analogo percorso per i centri di PMA.
Nel 2010, in accordo con le Regioni, è iniziato un programma rivolto ai laboratori dei Centri di PMA. Come primo passaggio, è stato costituito il gruppo di certificatori regionali, esperti indicati dalle Regioni, che sono stati formati mediante un corso organizzato dal CNT, al fine di raggiungere una modalità omogenea di esecuzione delle ispezioni, anche in accordo con le indicazioni della Commissione Europea. Il team partecipa a periodici corsi di aggiornamento.
Il CNT, come previsto dall’art. 1 comma 2 del D.M. 31.07.2015, pubblica l’Elenco nazionale dei valutatori addetti alle visite di verifica dei centri di PMA.
Consulta: