Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti


Cosa fa il CNT

Il Centro Nazionale Trapianti opera nel delicato settore della procreazione medicalmente assistita (PMA) accanto al Ministero della Salute e le Regioni, autorità competenti per le cellule e i tessuti; l’attività svolta dal CNT comprende un programma di ispezioni ai centri di PMA, condotto in accordo con le Regioni, oltre alla rilevazione e gestione delle notifiche di eventi e reazioni avverse gravi. Inoltre viene svolta una rilevante attività di informazione e formazione per gli operatori del settore.

I centri di PMA sono considerati degli “Istituti dei Tessuti”, al pari ad esempio delle banche di sangue cordonale. Gli standard di qualità e sicurezza previsti per queste strutture sono stati stabiliti dai D.lgls. 191/2007 e 16/2010 che hanno recepito le indicazioni presenti nelle Direttive Europee 23/2004, 17/2006 e 86/2006.

Per cellule riproduttive si intendono gameti (ovuli, spermatozoi), zigoti, embrioni e tessuti gonadici destinati all’applicazione sull’uomo. Gli standard di qualità e sicurezza ricompresi in questo settore si riferiscono alle fasi di prelievo delle cellule, oltre a quelle di manipolazione, conservazione, stoccaggio e distribuzione dei gameti e degli embrioni per applicazione clinica.










Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589