Per completare il ciclo di informazione e sensibilizzazione tra i giovanissimi, il Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti e le Associazioni di settore (ACTI, ADMO, AIDO, AITF, ANED, FORUM, Federazione Liverpool e Associazione Marta Russo), promuove all’interno della Campagna Nazionale su donazione e trapianto di organi e tessuti 2010 un progetto dedicato agli studenti delle scuole elementari: “Salvo e Gaia”.
Rivolgendosi ad un pubblico giovanissimo, il progetto“Salvo e Gaia” intende introdurre il tema della donazione e del trapianto di organi attraverso una veste grafica familiare per i suoi destinatari: il cartone animato, un mezzo che, proprio per la sua natura, facilita la comunicazione di temi delicati attraverso un linguaggio semplice, divertente e immediato.
La tipologia di cartone animato utilizzato per “Salvo e Gaia” è di stampo giapponese, molto tondeggiante, morbido, familiare ai bambini.
I due piccoli protagonisti, a bordo della Medicicletta, partono alla scoperta del fantastico mondo del corpo umano, interrogandosi sul suo funzionamento e in alcuni casi anche sulla sua “riparazione”.
Adottando la formula già utilizzata per il progetto “TVD”, anche il kit “Salvo e Gaia” è composto da:
Per informazioni sul progetto “Salvo e Gaia” è possibile contattare l’Ufficio comunicazione del CNT all’indirizzo e-mail: comunicazione.cnt@iss.it