Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti


Medicina dello sport

Osservazioni preliminari condotte da uno staff medico selezionato del Centro Nazionale Trapianti sugli sportivi trapiantati hanno dimostrato come l’attività fisica svolga un ruolo terapeutico di primo piano per tutti i trapiantati. L’interesse destato dai primi dati raccolti ha spinto il CNT a disegnare un protocollo di ricerca che dimostri scientificamente la validità dell’attività fisica come “terapia” post trapianto.

RAZIONALE
Sul piano assistenziale è necessario prendere atto che oggi le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nei trapiantati e che, per contrastare tale tendenza, risulta urgente mettere in campo le necessarie contromisure mediche e comportamentali.
Per affrontare il problema si intende dimostrare in modo scientifico che l’attività fisica è fondamentale non solo per gli “atleti trapiantati”, ma soprattutto per tutti i trapiantati.
La promozione della prescrizione di una costante attività fisica quale terapia di sostegno per i pazienti affetti da patologie croniche nonché per l’adozione di stili di vita sani, sarebbe determinante per attenuare l’impatto negativo di abitudini poco salubri alla voce “bilancio” della Sanità Pubblica. 

OBIETTIVO DELLO STUDIO
Verificare se l’attività fisica prescritta ai trapiantati d’organo, da parte dei medici specialisti in Medicina dello Sport operanti sul territorio (SSN) e somministrata da personale specializzato, è in grado di migliorare sia i parametri biologici sia la condizione fisica del trapiantato, con effetti positivi sulla sopravvivenza dell’organo.

 Per maggiori informazioni, consulta il protocollo di ricerca  (pdf, 200 Kb).

 PUBBLICAZIONI

  • "Anaerobic performance in kidney transplant recipients" (pdf, 1,7 Mb), 14th Annual Congress of the European College Sport Sciences, Oslo 24-27 June 2009
  • "Physical activity in solid organ transplant recipients" (pdf, 2 Mb), 14th European Society for Organ Transplantation (ESOT) Congress, Paris 30 August-2 September 2009
  • "Alpine Skiing and Anaerobic Performance in Solid Organ Transplant Recipients" (pdf, 185 kb) Transplantation Proceedings, 42, 1029–1031 (2010)
  • Energy Expenditure During a Day of Sport Competitions in Kidney Transplant Recipients (pdf, 91 kb) Transplantation • Volume 90, Number 10, November 27, 2010
  • Dispendio energetico durante attività sportiva in soggetti trapiantati d’organo (pdf, 303 kb) Rivista trapianti 4-2010_trap 1-2006 02/02/11
  • Attività fisica nei pazienti con trapianto di rene (pdf, 268 kb) G ITAL NEFROL 2011; 28 (2): 174-187
  • Trapianto e Sport, numero monografico (pdf, 1,4 Mb) Trapianti -  Vol 15, n. 3, luglio-settembre 2011
  • Trapianto e Sport, numero monografico (pdf, 1,3 Mb) Trapianti - Vol 16, n. 2, aprile-giugno 2012

 








Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589