Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti


Ti trovi in: Home > Temi e professioni > Assistenza, ospedale e territorio > Trapianti > Stampa e comunicazione > Campagne di comunicazione > Campagna nazionale su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule - 2009

Campagna nazionale su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule - 2009

immagine della campagna

La Campagna nazionale 2009 su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule è promossa dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dalle Associazioni di settore (ACTI– ADMO – AIDO – AITF – ANED – FORUM – FEDERAZIONE LIVERPOOL – ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO).

Le campagne nazionali, realizzate dal 2000 ad oggi, hanno contribuito a diffondere una corretta informazione e a sensibilizzare la popolazione sul tema della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule. Tutto ciò, al fine di favorire una maggiore consapevolezza sull’importanza di sottoscrivere la dichiarazione di volontà sulla donazione degli organi e dei tessuti dopo la morte e far accrescere la conoscenza sui benefici del trapianto.

Gli obiettvi
Gli obiettivi della campagna 2009 si basano sulla necessità di comunicare al cittadino la sicurezza, trasparenza ed efficacia del sistema pubblico “trapianti”, aumentando la fiducia verso il sistema trapianti e la consapevolezza della scelta di donare come gesto di responsabilità sociale.

I progetti correlati
Nel 2009, accanto al prosieguo dei progetti avviati negli scorsi anni, come:

  • il progetto dei Comuni d’Italia (Un dono per la vita)
  • quello destinato alle Università (Feed your head)
  • il progetto dedicato alle scuole secondarie (TVD- Ti Voglio Donare)

è stata rivolta particolare attenzione alle iniziative dirette ai giovanissimi, come:

  • il concorso di cortometraggi “3 minuti per la vita” e il progetto per le scuole elementari.

Le Giornate nazionali: 3-10 maggio 2009

Il momento più significativo della campagna sarà costituito dall’organizzazione delle Giornate nazionali per i trapianti di organi, tessuti e cellule, dal 3 al 10 maggio, giunte quest’anno alla XII edizione.

Lo slogan scelto per questa edizione è "Un donatore moltiplica la vita", un messaggio che sottolinea l'importanza del gesto della donazione come atto di solidarietà che permette, a chi riceve un trapianto, di ricominciare a condurre una vita normale, tornando al lavoro, a praticare sport e soprattutto a progettare un futuro, con una famiglia e dei figli. È proprio con la nascita di un figlio, dopo la malattia e il trapianto, che il gesto della donazione diviene ancora più significativo.

La decisione di donare gli organi, soprattutto quando sono le famiglie dei donatori ad esprimere questa volontà, è la testimonianza di un forte sentimento di solidarietà sociale e di altruismo.

Per questo motivo, quest'anno, in occasione delle Giornate Nazionali, alcune famiglie di donatori e un folto gruppo di trapiantati diventati genitori sarà ricevuto, insieme ai propri figli, dal Presidente della Repubblica e dal Papa Benedetto XVI per testimoniare che un gesto di solidarietà come la donazione degli organi moltiplica davvero la vita!

Per ricevere informazioni sulle iniziative nazionali e locali, organizzate in occasione delle Giornate Nazionali su Donazione e Trapianto, chiama il numero verde del Centro Nazionale Trapianti o visita il sito ufficiale delle Giornate Nazionali 2009.

 

Materiali scaricabili

 








Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589