Per visualzzare correttamente il contenuto della pagina occorre avere JavaScript abilitato.
Vai al sito Trapianti
Menu nascosto all'interno della pagina
Logo del Ministero della Salute




Benvenuti nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti
Logo del Centro Nazionale Trapianti
sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti


Ti trovi in: Home > Temi e professioni > Assistenza, ospedale e territorio > Trapianti > Stampa e comunicazione >  Campagne di comunicazione  > Terza campagna nazionale “Dai valore alla vita”, 2005-2006


Organi
Tessuti
Cellule emopoietiche
Cellule riproduttive

Terza campagna nazionale “Dai valore alla vita”, 2005-2006


Anche per l’anno 2005 il Ministero della salute, in ottemperanza all’art. 2 della Legge 91/99 che demanda al Ministero della salute l’attività di informazione in materia di trapianti ha promosso , per il III° anno consecutivo, una campagna di comunicazione con le associazioni più rappresentative a livello nazionale (ANED, AIDO, FORUM NAZIONALE, LIVER POOL, AITF, ACTI, Associazione Marta Russo, Ass.I.R.T.).

La sinergia con cui in questo settore l’istituzione e il volontariato operano insieme per garantire l’informazione e accrescere la sensibilità dei cittadini verso il tema della donazione si riflette nei positivi risultati ottenuti. Il Ministero si riserva il ruolo di coordinamento e controllo sull’intera attività mentre le associazioni, individuate collegialmente e denominate “capofila” realizzeranno le iniziative, anche in nome e per conto di tutte le altre.

OBIETTIVI
L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della donazione e trapianto di organi e spiegare che un’opposizione alla donazione di organi significa negare a qualcuno la possibilità di continuare a vivere.

MESSAGGI
I messaggi, individuati dalle associazioni e utilizzati nella campagna di comunicazione, si sviluppano intorno a tre concetti chiave:

  1. Sicurezza della normativa -Qualità, efficienza, trasparenza dell’intero sistema trapianti in Italia (annoverato tra i migliori in Europa)
  2. Fiducia nel sistema di gestione di ogni singolo trapianto - Qualità della vita del trapiantato - Risultati ottenuti nel tempo
  3. Consapevolezza dell’importanza del gesto di donare - Antropologia del dono - Presa di responsabilità civile e sociale

INIZIATIVE

  • Aggiornamento portale telematico del sito dedicato- Organizzazione e realizzazione di eventi presso scuole ed università, manifestazioni sportive, ecc. (AIDO con la collaborazione di ACTI, AITF, Associazione Marta Russo)
  • Settimana nazionale “Donazione e trapianto di organi” dal 8 al 15 Maggio (ANED)
  • opuscoli e brochure informativi (LIVER POOL)
  • pubblicità dinamica e tabellare della campagna (FORUM Nazionale)
  • numero verde (CNT Centro Nazionale Trapianti)




Ministero della Salute - Centralino 06.5994.1 - Codice Fiscale 80242250589