Anche per l’anno 2005 il Ministero della salute, in ottemperanza all’art. 2 della Legge 91/99 che demanda al Ministero della salute l’attività di informazione in materia di trapianti ha promosso , per il III° anno consecutivo, una campagna di comunicazione con le associazioni più rappresentative a livello nazionale (ANED, AIDO, FORUM NAZIONALE, LIVER POOL, AITF, ACTI, Associazione Marta Russo, Ass.I.R.T.).
La sinergia con cui in questo settore l’istituzione e il volontariato operano insieme per garantire l’informazione e accrescere la sensibilità dei cittadini verso il tema della donazione si riflette nei positivi risultati ottenuti. Il Ministero si riserva il ruolo di coordinamento e controllo sull’intera attività mentre le associazioni, individuate collegialmente e denominate “capofila” realizzeranno le iniziative, anche in nome e per conto di tutte le altre.
OBIETTIVI
L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della donazione e trapianto di organi e spiegare che un’opposizione alla donazione di organi significa negare a qualcuno la possibilità di continuare a vivere.
MESSAGGI
I messaggi, individuati dalle associazioni e utilizzati nella campagna di comunicazione, si sviluppano intorno a tre concetti chiave:
INIZIATIVE